

Sindrome metabolica: ruolo degli agenti infettivi nella patogenesi immunologica della sindrome. Resistenza insulinica e ipertensione arteriosa. Dislipidemie.
20 Aprile 2024 @ 09:00 - 13:00
I recettori scavenger appartengono a una famiglia di molecole, che reagisce con le lipoproteine contenute nel siero.
Alcuni di questi recettori hanno anche la capacità di legare particolari strutture, presenti sulla superficie di agenti infettivi e contemporaneamente di proteggere l’ospite da eventuali endotossine batteriche.
Si conoscono due famiglie di scavenger, denominate A e B. Del tipo B il rappresentante maggiore è una glicoproteina di 88 kD, conosciuta come CD36.
Il ruolo essenziale degli scavenger è quello di legare le sostanze di degradazione o di accumulo metabolico tra cui LDL (low density lipoprotein) e i prodotti terminali glicosilati, i quali sono responsabili di numerose complicazioni della malattia diabetica.
In immunofarmacologia omeopatica l’anticorpo monoclonale anti-CD36 mostra una interessante attività nella sindrome metabolica.
Docente: Micozzi Angelo
Informazioni e Adesioni: Mapy formazione tel. 055 234 2582
Luogo: Lezione in streaming.