

Studio del microbioma: quadro sistemico del microbioma (cute, mucose e circolazione). Patogenesi immunologica delle alterazioni microbiomiche. Ruolo dei virus nella composizione del microbioma. Neurologia e microbioma. Autoimmunità e microbioma
18 Novembre 2023 @ 09:00 - 13:00
Programmi:
Studio del microbioma: quadro sistemico del microbioma (cute, mucose e circolazione). Patogenesi immunologica delle alterazioni microbiomiche. Ruolo dei virus nella composizione del microbioma. Neurologia e microbioma. Autoimmunità e microbioma
L’integrità del microbioma risulta essenziale per un gran numero di processi fisiologici. Conseguentemente, la rottura della micro-omeostasi è correlata a una grande varietà di processi patologici. Il microbioma è dotato di un’attività collettiva, che indirizza i processi infiammatori, attraverso le complesse interazioni microbo-microbo e microbo-ospite. Le condizioni infiammatorie storicamente classificate in autoimmuni, neurologiche e maligne sono attualmente studiate con un modello comune, rappresentato dalla disbiosi. La lezione si propone di indagare le possibilità terapeutiche della disbiosi, attraverso l’immunofarmacologia.
Docente: Micozzi Angelo
Informazioni e Adesioni: Mapy formazione tel. 055 234 2582
Data: 18/11/2023 ore 09,00-13,00
Luogo: Lezione in streaming.