La matrice vivente e l’omotossicologia veterinaria: un binomio terapeutico da considerare

Di |2022-03-31T11:17:55+02:00Marzo 31st, 2022|Blog Tecnico|

Durante i miei trascorsi universitari lo studio del tessuto connettivale rimaneva un argomento limitato ad un esame del primo anno, l’esame di Istologia. In quel periodo (ahimè preistorico) non si conosceva come il tessuto connettivale [….]

Commenti disabilitati su La matrice vivente e l’omotossicologia veterinaria: un binomio terapeutico da considerare

L’omotossicologia in veterinaria

Di |2022-02-28T18:43:45+01:00Marzo 1st, 2022|Blog Tecnico|

Il Dottor Hans Heinrich Reckeweg (1905-1985) ha iniziato i propri studi omeopatici nel 1932 a Berlino e già all’inizio della sua carriera professionale, si prefisse l’obiettivo di utilizzare le medicine naturali [….]

Commenti disabilitati su L’omotossicologia in veterinaria

Fitoterapia e ambiente

Di |2022-01-26T17:01:48+01:00Gennaio 28th, 2022|Blog Tecnico|

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che oltre il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5 anni siano dovute a cause ambientali evitabili e che siano circa 13 milioni le morti attribuibili annualmente ad esposizioni ambientali [….]

Commenti disabilitati su Fitoterapia e ambiente

Ansia nel cane da Pet Therapy

Di |2022-01-26T16:17:05+01:00Gennaio 28th, 2022|Blog Tecnico|

Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo (bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici) può trarre giovamento.[….]

Commenti disabilitati su Ansia nel cane da Pet Therapy