Il ginseng è solo un tonico? Nuovi studi dicono di no

Di |2022-08-08T10:12:13+02:00Agosto 5th, 2022|Blog Tecnico|

Conosciamo ormai da anni il ginseng, viene addirittura servito al bar, in una bevanda dal gradevole sapore. Il nome ginseng deriva dalla parola cinese "rensheng" che significa "uomo", scelta probabilmente per sottolineare la struttura antropomorfa della radice [….]

Commenti disabilitati su Il ginseng è solo un tonico? Nuovi studi dicono di no

Il fenomeno Hikikomori è in aumento. Come risponde la fitoterapia

Di |2022-07-13T10:28:23+02:00Luglio 13th, 2022|Blog Tecnico|

Tra i miei pazienti sono aumentati del 35% gli adolescenti che vivono chiusi nella loro stanza, hanno pochissime relazioni sociali, hanno un’interazione con i genitori quasi nulla e soffrono di condizioni depressive. [….]

Commenti disabilitati su Il fenomeno Hikikomori è in aumento. Come risponde la fitoterapia

Cos’è il CUMS? Come curarlo con fitoterapici efficaci

Di |2022-06-07T14:13:40+02:00Giugno 7th, 2022|Blog Tecnico|

La medicina endocrinologica ha introdotto un vocabolo che implica una nuova sindrome: CUMS che vuol dire Chronic Unpredictable Mild Stress [….]

Commenti disabilitati su Cos’è il CUMS? Come curarlo con fitoterapici efficaci

Maggio: prati verdi e papaveri, papaveri, papaveri…

Di |2022-05-23T09:20:16+02:00Maggio 23rd, 2022|Blog Tecnico|

Nel mese di Maggio i ricordi di bambino mi portano immagini di prati verdi e rossi, pieni di papaveri, era uno spettacolo inebriante che stordiva i sensi. La maggior parte delle persone non immagina che questi fiori rossi, [….]

Commenti disabilitati su Maggio: prati verdi e papaveri, papaveri, papaveri…

Fitoterapia e ambiente

Di |2022-01-26T17:01:48+01:00Gennaio 28th, 2022|Blog Tecnico|

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che oltre il 25% delle malattie negli adulti ed oltre il 33% nei bambini sotto i 5 anni siano dovute a cause ambientali evitabili e che siano circa 13 milioni le morti attribuibili annualmente ad esposizioni ambientali [….]

Commenti disabilitati su Fitoterapia e ambiente

Inverno alle porte: è l’ora del rene

Di |2021-12-23T10:08:03+01:00Dicembre 23rd, 2021|Blog Tecnico|

Correva l’anno 2009 quando le scienziate Blackburn, Greider e Szostack vinsero il premio Nobel per aver scoperto la telomerasi. L’insonnia, l'ansia e lo stress agiscono sul sistema immunitario con importanti effetti collaterali, accorciando i telomeri dei cromosomi.[….]

Commenti disabilitati su Inverno alle porte: è l’ora del rene

La “p” di PNEI, le tubuline e i nanogrammi hanno qualcosa in comune e noi con loro

Di |2021-10-01T11:24:35+02:00Ottobre 1st, 2021||

Programmi: La “p” di PNEI, le tubuline e i nanogrammi hanno qualcosa in comune e noi con loro.

Docente: Marco Lombardozzi

Informazioni e Adesioni: Mapy formazione tel. 055 760 9603

Data: 05/03/2022 Luogo: Lezione in streaming. Corso di Medicina Ecocentrata

Commenti disabilitati su La “p” di PNEI, le tubuline e i nanogrammi hanno qualcosa in comune e noi con loro