Interferenti endocrini: cosa sono – cosa fare
Gli interferenti endocrini (IE) sono sostanze chimiche che possono alterare l’equilibrio ormonale degli organismi viventi, esseri umani compresi. [….]
Approccio PNEI alle costituzioni e diatesi omeopatiche
La PsicoNeuroEendocrinoImmunologia, che racchiude il significato di Omeostasi, rappresenta un concetto relativamente nuovo, nato dall’esigenza di una visione unitaria nello studio del funzionamento [….]
Cos’è il CUMS? Come curarlo con fitoterapici efficaci
La medicina endocrinologica ha introdotto un vocabolo che implica una nuova sindrome: CUMS che vuol dire Chronic Unpredictable Mild Stress [….]
Problemi cardiaci dopo il covid? Uno studio sostiene di si
Uno studio, pubblicato a inizio febbraio 2022 sulla rivista scientifica Nature Medicine, sostiene, con dati alla mano, che dopo l’infezione da Sars-cov 2 sono aumentati in modo significativo i casi di patologie cardiovascolari. [….]
Maggio: prati verdi e papaveri, papaveri, papaveri…
Nel mese di Maggio i ricordi di bambino mi portano immagini di prati verdi e rossi, pieni di papaveri, era uno spettacolo inebriante che stordiva i sensi. La maggior parte delle persone non immagina che questi fiori rossi, [….]
L’omotossicologia veterinaria nelle patologie del sistema linfatico
Nel precedente articolo ho descritto la Matrice vivente e la sua organizzazione in tre livelli: extracellulare, intracellulare e intranucleare. La matrice extracellulare [….]